SHEN LONG
  • Home
  • I nostri corsi
  • Il nostro team
  • Chi siamo
  • Contatti

Arti Marziali Tradizionali Cinesi

Corsi teorico-pratici di ginnastica medica cinese

Scopri l’approccio unico di Shen Long per la salute e il suo team di istruttori specializzato nel campo del benessere.
Un ampia offerta di corsi che ti permetteranno di stare meglio a livello fisico e mentale, attraverso un arte  millenaria.

I corsi si tengono il Lunedì e il Mercoledì in 2 turni dalle 16:30/17:30 e 18:30 /19:30.
Il turno centrale dalle 17:30/18:30 sarà dedicato al Qigong. 


​Guarda il volantino dei corsi Wushu 2022/2023


Picture

Qigong

Il Qigong, come attività fisica per mantenere la salute, ha una storia di parecchie migliaia di anni in Cina. Secondo la tradizione, ai tempi del leggendario imperatore Yao (circa 4000 anni fa) la gente aveva già capito che danzare poteva rinforzare la salute.
Più tardi, alcune danze diventarono gradualmente terapie fisiche e respiratorie.
​ 
Scopri di più



Picture

Taijiquan stile Chen Xiaojia

Il Taijiquan è un’antica arte marziale cinese basata sul concetto filosofico del Taiji, contenuto all’interno dell’Yijing, il “Classico dei Mutamenti”. Il termine significa letteralmente Pugno (quan) della Polarità (ji) Suprema (tai), laddove la Polarità Suprema (Taiji), simboleggiata dai due poli opposti e complementari di yin e yang, rappresenta l’origine di tutte le condizioni dinamiche dell’universo, la legge del cambiamento nel movimento. 
​
Scopri di più
Picture

​Baguazhang

Il significato di Baguazhang è il seguente: “Le palme degli otto trigrammi”.
L’origine del Baguazhang è attribuita a Dong Haichuan vissuto nel periodo della dinastia Qing; a conferma esiste una stele dove è indicato il suo nome come il fondatore dello stile. 
​
Scopri di più
Picture

Tongbeiquan

Come attesta il Registro dello Stile, Tongbei non era il nome di una scuola, ma un principio generale ed un metodo di allenamento che inizialmente veniva chiamato Qi Jia Men (Scuola della Famiglia Qi). Tong ha il significato di “senza ostacoli, poderoso e vasto”, bei è la schiena. Quando si emette la forza con la cintola e la schiena, la forza segue un “metodo della schiena”, cioè si pone attenzione a che la forza passi attraverso essa, che la schiena sporga e le spalle siano rilassate, che le braccia siano lineari e i polsi mobili, in modo che la forza raggiunga le dita.

Scopri di più

​
Proudly powered by Weebly
  • Home
  • I nostri corsi
  • Il nostro team
  • Chi siamo
  • Contatti